PAI Sicilia - Area Territoriale tra il bacino del Fiume Gela e il bacino del Torrente Comunelli (076) Bacino Idrografico del Torrente Comunelli (075) Bacino Idrografico del Torrente Rizzuto (074) Area Territoriale tra il bacino del Torrente Rizzuto e il bacino del Fiume Imera meridionale (073)

Area territoriale tra il bacino del Fiume Gela e il bacino del Torrente Comunelli L'area territoriale tra il bacino del Fiume Gela e il bacino del Torrente Comunelli e localizzata a sud-ovest dei Monti Erei; questi ultimi, che dalla Catena delle Madonie scendono verso SSE fino all'altopiano Ibleo, costituiscono lo spartiacque naturale della Sicilia centro-meridionale tra i bacini idrografici i cui corsi d'acqua hanno foce nel Mare Ionio e quelli che sboccano nel Mar Mediterraneo - Canale di Sicilia. Nello specifico, la suddetta area territoriale rappresenta la porzione piu orientale dei bacini oggetto del presente piano ed occupa una superficie complessiva di 88,74 Km2. L'area in esame ha una forma triangolare con la base in corrispondenza della costa meridionale; i bacini idrografici con i quali confina sono, procedendo in senso orario, i seguenti: nel settore orientale - Bacino del Fiume Gela; nel settore occidentale - Bacino del Torrente Comunelli. Procedendo in senso orario dall'estremita settentrionale verso est, lo spartiacque dell'area si sviluppa lungo le creste di alcuni rilievi nelle Contrade Strada e San Giuliano, tra i territori comunali di Butera e di Mazzarino (CL). Quindi prosegue, dapprima con andamento N-S, poi allargandosi verso est lungo le seguenti cime: Poggio Lampato (m 201,3 s.l.m.), Monte Santo Leo (m 214 s.l.m.), Poggio Bracco (m 32 s.l.m.) per finire il suo percorso orientale ad est dell'acropoli di Gela. Ad ovest, dalla costa meridionale della Sicilia in Contrada Manfria, prosegue con andamento SW-NE lungo le vette dei seguenti rilievi: Monte del Falcone (m 191 s.l.m.), Poggio Salamone (m 261 s.l.m.), Monte San Nicola (m 237 s.l.m.). L'altitudine massima (m 450 s.l.m.) e raggiunta all'interno dell'area, nella zona settentrionale, in corrispondenza di un rilievo in Contrada San Giuliano nel territorio comunale di Butera (CL). Dal punto di vista amministrativo, l'area in esame ricade interamente nella provincia di Caltanissetta e comprende i territori comunali di Mazzarino, Butera e Gela. Bacino idrografico del Torrente Comunelli. Il bacino idrografico del Torrente Comunelli e localizzato a sud-ovest dei Monti Erei e precisamente ad ovest del bacino del Fiume Gela e dell'Area territoriale poco anzi descritta. Il bacino in esame occupa una superficie di 107,81 Km2 ed ha una forma allungata in direzione N – S; i bacini e le aree territoriali con i quali confina sono, procedendo in senso orario, i seguenti: nel settore nord-occidentale - Bacino del Fiume Imera meridionale; nel settore nord-orientale - Bacino del Fiume Gela; nel settore sud-orientale - Area territoriale tra il bacino del Fiume Gela e il bacino del Torrente Comunelli; nel settore sud-occidentale - Bacino del Torrente Rizzuto. Lo spartiacque del bacino, procedendo in senso orario dall'estremita settentrionale, all'interno del centro abitato di Mazzarino, verso est si sviluppa lungo le cime di alcuni rilievi nelle Contrade Contrasto, Strada, Gargheria, Baronessa; quindi prosegue verso la foce lungo la vetta di Monte San Nicola (m 237 s.l.m.), lungo le cime dei rilievi in Contrada Santo Nicola e presso la Casa Santa Cristina per chiudere sulla costa meridionale della Sicilia, in prossimita della foce che si sviluppa ad W della zona balneare di Manfria. Ad ovest, a partire dalla foce proseguendo verso nord lo spartiacque segue le cime di alcuni rilievi in prossimita di Masseria La Carruba, di Monte Pietroso (m 264,5 s.l.m.), Monte Moddemesi (m 366 s.l.m.), Monte Saraceno (m 385, 3 s.l.m.), Montagna del Signore (m 438,4 s.l.m.), Monte Judeca (m 526,6 s.l.m.), Monte Favara (m 512,3 s.l.m.), Monte Gibli (m 604 s.l.m.), che rappresenta anche la cima piu elevata del bacino. L'altitudine massima del bacino e rappresentata dalla cima di Monte Gibli. Dal punto di vista amministrativo, il bacino del Torrente Comunelli ricade interamente nella provincia di Caltanissetta e comprende i territori comunali di Mazzarino, Butera e Gela. Bacino idrografico del Torrente Rizzuto. Il bacino idrografico del Torrente Rizzuto e localizzato a sud-ovest dei Monti Erei e precisamente ad ovest del bacino del Torrente Comunelli sopra descritto. Il bacino in esame occupa una superficie di 106,96 Km2 ed ha una forma allungata in direzione NE – SW; i bacini e le aree territoriali con i quali confina sono, procedendo in senso orario, i seguenti: nel settore nord-occidentale - Bacino del Fiume Imera meridionale; nel settore orientale - Bacino del Torrente Comunelli; nel settore sud-occidentale - Area territoriale compresa tra il bacino del Torrente Rizzuto e il bacino del Fiume Imera meridionale. Lo spartiacque del bacino, procedendo dall'estremita settentrionale verso est si sviluppa lungo le cime di alcuni rilievi in Contrada Gibli, di Monte Favara (m 512,3 s.l.m.), Monte Judeca (m 526,6 s.l.m.), Montagna del Signore (m 438,4 s.l.m.), Monte Saraceno (m 385, 3 s.l.m.), Monte Moddemesi (m 366 s.l.m.), Monte Pietroso (m 264,5 s.l.m.), di alcuni rilievi in Contrada La Carruba fino alla foce, in Contrada Macconi, in territorio comunale di Butera (CL). Ad ovest lo spartiacque segue le cime di alcuni rilievi nelle Contrade Tenutella, Genalastro, di Piano della Citta (m 363,5 s.l.m.), Monte Desusino (m 427 s.l.m.), Pizzo Marcato Bianco (m 330 s.l.m.), Le Quattro Finaite (m 290,8 s.l.m.), Poggio Suor Marchesa (m 341 s.l.m.), di alcuni rilievi nelle Contrade Diliella, Figotto, Pantano, per chiudere sul versante SW di Monte Gibli. L'altitudine massima del bacino e rappresentata dalla cima di Monte Judeca (m 526,6 s.l.m.). Dal punto di vista amministrativo, il bacino del Torrente Rizzuto ricade interamente nella provincia di Caltanissetta e comprende i territori comunali di Riesi, Mazzarino e Butera. Area territoriale tra il bacino del Torrente Rizzuto e il bacino del Fiume Imera meridionale. L'area territoriale tra il bacino del Torrente Rizzuto e il Fiume Imera meridionale e localizzata a sud-ovest dei Monti Erei e precisamente ad SSW del bacino del Torrente Rizzuto sopra descritto. Il bacino in esame occupa una superficie complessiva di 51,91 Km2 ed ha una forma trapezoidale con la base maggiore in corrispondenza della costa meridionale; i bacini con i quali confina sono, procedendo in senso orario, i seguenti: nel settore nord-orientale - Bacino del Torrente Rizzuto; nel settore nord-occidentale - Bacino del Fiume Imera meridionale. Procedendo in senso orario dall'estremita nord-orientale, lo spartiacque dell'area si sviluppa lungo le creste di Piano della Citta (m 363,5 s.l.m.), di alcuni rilievi nelle Contrade Genalastro, La Tenutella, Tenutella, fino alla zona di foce del Torrente Rizzuto. Quindi segue la costa meridionale verso ovest, fino alla periferia est di Licata (AG). Da li risale verso NE seguendo le cime di alcuni rilievi nelle Contrade Comune, Vallatazza, di Monte Pizzuto (m 271, 3 s.l.m.), Monte Aratato del Muro (m 320, 4 s.l.m.), Monte Agrabona (m 380,7 s.l.m.), che rappresenta la cima piu elevata dell'intera area. L'altitudine massima del bacino e rappresentata dalla cima del Monte Agrabona. Dal punto di vista amministrativo, l'area territoriale tra il bacino del Torrente Rizzuto e il Fiume Imera meridionale ricade all'interno di due province (Agrigento e Caltanissetta) e comprende rispettivamente i territori comunali di Licata e Butera. ------------------------------------------------------------------------------- Elenco dei dati pubblicati: 1) Relazione bacino in formato digitale (.pdf) 1.1) 73-74-75-76 RELAZIONE.pdf 2) Cartografia in formato digitale (.pdf) 2.A) Carta dei dissesti in scala 1:10.000 (N.19 tavole) 2.A.1) 73_74_05_76_DISS_643030_10.pdf 2.A.2) 73_74_75_76_DISS_638070_01.pdf 2.A.3) 73_74_75_76_DISS_638100_02.pdf 2.A.4) 73_74_75_76_DISS_638110_03.pdf 2.A.5) 73_74_75_76_DISS_638130_04.pdf 2.A.6) 73_74_75_76_DISS_638140_05.pdf 2.A.7) 73_74_75_76_DISS_638150_06.pdf 2.A.8) 73_74_75_76_DISS_642040_07.pdf 2.A.9) 73_74_75_76_DISS_642080_12.pdf 2.A.10) 73_74_75_76_DISS_643010_08.pdf 2.A.11) 73_74_75_76_DISS_643020_09.pdf 2.A.12) 73_74_75_76_DISS_643040_11.pdf 2.A.13) 73_74_75_76_DISS_643050_13.pdf 2.A.14) 73_74_75_76_DISS_643060_14.pdf 2.A.15) 73_74_75_76_DISS_643070_15.pdf 2.A.16) 73_74_75_76_DISS_643080_16.pdf 2.A.17) 73_74_75_76_DISS_643100_17.pdf 2.A.18) 73_74_75_76_DISS_643110_18.pdf 2.A.19) 73_74_75_76_DISS_643120_19.pdf 2.B) Carta della pericolosita e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000 (N.19 tavole) 2.B.1) 73_74_75_76_PeR_638070_01.pdf 2.B.2) 73_74_75_76_PeR_638100_02.pdf 2.B.3) 73_74_75_76_PeR_638110_03.pdf 2.B.4) 73_74_75_76_PeR_638130_04.pdf 2.B.5) 73_74_75_76_PeR_638140_05.pdf 2.B.6) 73_74_75_76_PeR_638150_06.pdf 2.B.7) 73_74_75_76_PeR_642040_07.pdf 2.B.8) 73_74_75_76_PeR_642080_12.pdf 2.B.9) 73_74_75_76_PeR_643010_08.pdf 2.B.10) 73_74_75_76_PeR_643020_09.pdf 2.B.11) 73_74_75_76_PeR_643030_10.pdf 2.B.12) 73_74_75_76_PeR_643040_11.pdf 2.B.13) 73_74_75_76_PeR_643050_13.pdf 2.B.14) 73_74_75_76_PeR_643060_14.pdf 2.B.15) 73_74_75_76_PeR_643070_15.pdf 2.B.16) 73_74_75_76_PeR_643080_16.pdf 2.B.17) 73_74_75_76_PeR_643100_17.pdf 2.B.18) 73_74_75_76_PeR_643110_18.pdf 2.B.19) 73_74_75_76_PeR_643120_19.pdf 2.C) Carta della pericolosita idraulica in scala 1:10.000 (N.6 tavole) 2.C.1) IDRO_73_74_75_76_P_09_643020.pdf 2.C.2) IDRO_73_74_75_76_P_12_642080.pdf 2.C.3) IDRO_73_74_75_76_P_14_643060.pdf 2.C.4) IDRO_73_74_75_76_P_15_643070.pdf 2.C.5) IDRO_73_74_75_76_P_18_643110.pdf 2.C.6) IDRO_73_74_75_76_P_19_643120.pdf 2.D) Carta del rischio idraulico in scala 1:10.000 (N. 4 tavole) 2.D.1) IDRO_73_74_75_76_R_09_643020.pdf 2.D.2) IDRO_73_74_75_76_R_14_643060.pdf 2.D.3) IDRO_73_74_75_76_R_15_643070.pdf 2.D.4) IDRO_73_74_75_76_R_18_643110.pdf 2.E) CARTA DELL'AREA DI ESONDAZIONE PER MANOVRE DELLE OPERE DI SCARICO E IPOTETICO COLLASSO DELLO SBARRAMENTO COMUNELLI in scala 1:10.000 (N.18 tavole): 2.E.1) IDRO_73_74_75_76_COM_14_643060.pdf 2.E.2) IDRO_73_74_75_76_COM_9_643020.pdf 3) Carte tematiche in formato digitale (.pdf) scala 1:50.000 3.1) 73_74_75_76_LITOLOGIA.pdf 3.2) 73_74_75_76_USO_SUOLO.pdf 4) Quadro Unione in formato digitale (.pdf) 4.1) 73_74_75_76_USO_SUOLO.pdf 5) Schede di censimento in formato digitale (.pdf) 5.1) 73-74-75-76_Elenco_dissesti.pdf ------------------------------------------------------ Pubblicazione G.U.R.S. n.27 del 15 06 2007 Aggiornamenti:

Data and Resources

Additional Info

Field Value
Source http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/csw?id=r_sicili%3A94f28106-6337-48bd-b4ca-f446dd667d6e&request=GetRecordById&service=CSW&version=2.0.2&namespace=xmlns%28csw=http://www.opengis.net/cat/csw%29&resultType=results&outputSchema=http://www.isotc211.org/2005/gmd&outputFormat=application/xml&typeNames=csw:Record&elementSetName=full&constraintLanguage=CQL_TEXT&constraint_language_version=1.1.0
Author Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale Ambiente - Servizio 2 - Pianificazione e Programmazione Ambientale - Gestione Metadati
Last Updated August 12, 2019, 07:16 (CEST)
Created May 9, 2018, 02:39 (CEST)
amaca https://data.sciamlab.com/api/indicepa/v2/amm/r_sicili
catalog r_sicili_csw
dataset-original-name r_sicili:94f28106-6337-48bd-b4ca-f446dd667d6e
dbpedia http://it.dbpedia.org/resource/Sicilia
eurovoc-concept-code 2320
eurovoc-concept-label acquicoltura
eurovoc-concept-uri http://eurovoc.europa.eu/2320
eurovoc-field-code 56
eurovoc-field-label AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
eurovoc-field-uri http://eurovoc.europa.eu/100156
eurovoc-microthesaurus-code 5641
eurovoc-microthesaurus-label pesca
eurovoc-microthesaurus-uri http://eurovoc.europa.eu/100252
frequency IRREG
frequency-uri http://publications.europa.eu/resource/authority/frequency/frequency/IRREG
issued 2007-06-15T00:00:00
language ITA
language-uri http://publications.europa.eu/resource/authority/language/language/ITA
publisher r_sicili
spatial {"coordinates":[[[13.9005,37.05763],[13.9005,37.36387],[14.2658,37.36387],[14.2658,37.05763],[13.9005,37.05763]]],"type":"Polygon"}
spc http://spcdata.digitpa.gov.it/Amministrazione/r_sicili
theme ["AGRI"]